Si riporta il case report di una paziente: Case report di una paziente che ha avuto una frattura spiroidea del terzo metatarso ed ha sviluppato dopo 7 anni un “Alluce rigido di secondo grado” per deambulazione disfunzionale. Paziente di 43 anni che in seguito ad una caduta con piede bloccato in un tombino ha riportato […]
Gli esperti avvertono che milioni di donne indossano il reggiseno della misura sbagliata, rischiando di incorrere in alcuni danni per la salute.
Le statistiche più recenti dicono che il 70-80% delle donne indossa il reggiseno sbagliato per lo sport e molte non lo indossano quando fanno esercizi fisici.
I medici consigliano di misurarsi prima di comprare un reggiseno sportivo per aiutare a prevenire il disagio del cedimento del seno che solo la chirurgia può rimediare.
NEW NOVAFON Power: Terapia a vibrazione meccanica locale Scientificamente dimostrata, efficace, semplice e non invasiva
DIASTASI ADDOMINALE La diastasi addominale è tecnicamente l’allontanamento dei due muscoli retti addominali a causa del rilasciamento dei tendini della linea mediana (o linea alba).Lungi dall’essere una mera questione estetica, la perdita di funzione contenitiva della guaina tendinea che avvolge i due muscoli retti addominali, pesa sulla qualità della vita in termini di salute fisica […]
Tutta la teoria della termografia si basa sui Fondamenti di trasmissione del calore è dunque bene prima di affrontare qualunque utilizzo di una termocamera conoscere a fondo come il calore si trasmette nei vari oggetti. Il calore ovvero l’energia termica viene trasmessa secondo tre principi fondamentali: Trasmissione per Conduzione Trasmissione per Convezione Trasmissione per Irraggiamento […]
Fratture Periprotesiche sempre più ricorrenti: la fase riabilitativa è ancora molto “incerta” fra indicazioni ortopediche e fisioterapiche In una visione ortopedica il carico può essere progressivo da subito, ricalcando gli schemi riabilitativi dello impianto di protesi, mentre in visione fisioterapica visto che ci troviamo di fronte a l’impianto di placca e viti si preferisce il […]
Esercizio terapeutico “Il movimento umano deve essere considerato non come forma di somma di tante contrazioni muscolari attivate volontariamente o per via riflessa, ma come risultato di processi messi in atto da un sistema che interagisce con l’ambiente, secondo le proprie necessità. L’esperienza motoria mette in evidenza la stretta relazione fra reclutamento muscolare (movimento) ed […]
Le Cicatrici: Trattamento Miofasciale Integrato delle disfunzioni del movimento e delle cicatrici in riabilitazione Docente prof. Bellia Rosario presidente Associazione Italiana Taping Kinesiologico Nella letteratura scientifica mondiale si riconosce sempre di più in fisioterapia e in osteopatia l’importanza delle ADERENZE miofasciali e delle cicatrici chirurgiche, post-traumatiche nella modificazione della postura, nel quadro clinico e nell’aspetto emozionale […]
Dieci COSE DA EVITARE SE HAI DOLORE AI TENDINI DEGLI ARTI INFERIORI Se dovessimo chiedere ad una persona che pratica sport di dire qual’è uno degli infortuni più fastidiosi che abbiano mai avuto, probabilmente una delle risposte più frequenti sarebbe la “tendinite”. E questo perché c’è sempre stata molta confusione su come riabilitarla. Innanzitutto bisogna […]
Piano scapolare: è l’angolo che forma la scapola con il piano frontale, che fisiologicamente è indicato di 30°. Avere un piano scapolare fisiologico è fondamentale per rendere “economico” il movimento della spalla garantendo: la giusta tensione-lunghezza ottimale del complesso muscolare della cuffia dei rotatori durante la sua funzione di stabilizzazione-scivolamento della testa dell’omero nella cavità […]
Il valgismo dinamico del ginocchio Un errore molto comune ma spesso sottovalutato è infatti osservabile ponendosi di fronte al soggetto che esegue alcuni esercizi tipo: affondi, step up , squat, cyclette, ecc. Il mio post nello specifico vuole evidenziare che durante l’esecuzione di esercizi, specie se sono con sovraccarico (pesi, balzi, ecc.) bisogna cercare di […]
La SARCOPENIA e il movimento: quando l’età altera il metabolismo proteico il movimento è uno degli antidoti La SARCOPENIA e il movimento: quando l’età altera il metabolismo proteico il movimento è uno degli antidoti Sarcopenia, deriva dal greco e indica una perdita di massa muscolare. Si osserva naturalmente con l’invecchiamento perché, come per tutti i […]
Il formicolio, fenomeno che in ambito medico si chiama più correttamente parestesia, è definito come un’alterazione della sensibilità che si manifesta a livello degli arti o di altre parti del corpo.
1) Il Biomechanical Taping System® – Italy è una tecnica che rispetta i principi biomeccanici del gesto umano, riservata solo a professionisti sanitari vista la forte valenza terapeutica del metodo.
(di Loredana Zilioni per Cure Naturali) – Spesso la nausea si accompagna ai dolori alla cervicale: si presenta nei casi in cui la muscolatura è particolarmente contratta, e accompagnata quindi da tutti gli altri sintomi. La nausea legata al dolore cervicale è dovuta alla compressione, da parte dei muscoli, del nervo vago. Il nervo vago è uno dei nervi più lunghi del […]
(di Elena Meli per Corriere.it) – Il ginocchio un po’ dolorante, l’età non più verdissima. Il pensiero corre all’artrosi e spesso la diagnosi è giusta: l’artrosi del ginocchio riguarda infatti circa un over 60 su tre e l’esercito dei pazienti si ingrossa in continuazione. “Colpa”, pensano i molti, soprattutto dell’aumento dell’aspettativa di vita: viviamo più […]
Sindrome di “OS TRIGONUM” L’ OS TRIGONUM è un osso in più (accessorio) che a volte si sviluppa in fase embrionale dietro l’astragalo. È collegato all’astragalo con una banda fibrosa. La presenza di un OS TRIGONUM in uno o entrambi i piedi è congenita. Diventa evidente durante l’adolescenza quando una zona dell’astragalo non si fonde […]
La tecnica di drenaggio linfatico di retroazione balistica: “attrae e spingere eccentrico funzionale sequenziale” – tapingbellia – IL linfo taping in una modalità innovativa: Applicazione del taping kinesiologico con due tecniche specifiche: 1° metodo- drenaggio “classico” verso i linfonodi: si applicherà il nastro tagliato a ventaglio seguendo le linee di sgrondo del sistema linfatico, con […]
La protesi al ginocchio ……quando è indicata? L’intervento si fa se l’artrosi compromette una vita normale Negli ultimi anni è molto aumentato il numero di interventi di artroprotesi di ginocchio, sia per i progressi nei materiali e nelle tecniche chirurgiche sia per l’invecchiamento della popolazione attiva. «Se la cartilagine del ginocchio è molto danneggiata dall’artrosi, […]
Dito a scatto, tunnel carpale e artrosi, se le articolazioni della mano si curano senza chirurgia Il dito a scatto, si manifesta con il blocco articolare di un dito accompagnato da dolore: in due casi su tre si potrebbe risolvere con un tutore che mette temporaneamente in stand by l’articolazione. «È la soluzione più praticabile […]