Browsing content tagged traumatologia sportiva
Page 4 of 7
Metodo Pilates® e il taping kinesiologico Bellia System A) Taping kinesiologico Bellia System applicato al Pilates® Il taping kinesiologico si applica in modalità diverse: Questo materiale è stato elaborato con la preziosa consulenza del Prof. Luca Bonmartini, Personal Trainer e docente specializzato in Pilates® Method con studio professionale BioAllenamento, via Valcamonica 8, Vimercate (MI) 1) […]
Trattamento delle cicatrici con il taping kinesiologico Bellia Integrato Le cicatrici di per sé non rientrano nella categoria delle patologie, tuttavia, se dotate di determinate caratteristiche, esse possono diventare fonte di alterazioni posturali, di dolori, di disagi organici o respiratori dunque fonte di patologie. Sotto la voce generica di cicatrici vengono inclusi: […]
Il Taping kinesiologico Bellia nella Podologia: riabilitazione delle patologie del piede e della caviglia con particolare riferimento alla Postura Il prof. Bellia Rosario nel 2014 è stato docente di Taping Kinesiologico Bellia System al MASTER di PODOLOGIA presso l’Università Statale di Milano IL Taping Kinesiologico Bellia System è una tecnica che prevede l’applicazione sulla cute […]
Medicina Tradizionale Cinese e i Meridiani Energetici, applicazione del taping Bellia seguendo i principi della MTC Il taping kinesiologico Bellia System nel rispetto dei principi di globalità, visione olistica, prevede un’applicazione specifica nella medicina Tradizionale Cinese. Con particolare riferimento alla stimolazione dei meridiani energetici alla ricerca dell’ARMONIA “energetica vitale”. Inoltre con azione sinergica dopo i […]
MOXIBUSTIONE: la tecnica A nostro parere questa antica tecnica di Medicina Tradizionale Cinese può trovare ampio spazio di applicazione anche nella riabilitazione moderna, seguendo i principi scientifici del riscaldamento dei tessuti a scopo terapeutico. Saranno rispettati i principi fisiologici in caso di infiammazione acuta e sempre inserito in un lavoro di equipe con il […]
Di seguito è riportato il programma completo del corso di TapingBellia con una struttura di formazione Integrata con altre tecniche per il trattamento miofasciale. se volete organizzare un corso di formazione con il prof. Bellia Rosario presso la Vostra struttura contattate l’Associazione Italiana Taping Kinesiologico(R) cell. 3392724348 oppure mandate una mail belliarosario@virgilio.it Il peof. Bellia […]
Il Physioblade Bellia System e il trattamento mio fasciale integrato Prof. Bellia Rosario – fisioterapista – Presidente dell’Associazione Italiana Taping Kinesiologico® -Docente ufficiale di Physioblade System unico in Italia L’obiettivo della creazione di questo prodotto da parte del dott. Axel BENECKE, fisioterapista di Colonia (Germania) è semplice: Fornire agli operatori sanitari come te il più […]
Physioblade Bellia System: i miei strumenti per trattare le disfunzioni mio fasciali L’uso di alcuni attrezzi aiuta il trattamento manuale ed ottimizzano i risultati terapeutici: le dita o i gomiti che usiamo generalmente hanno una superficie di contatto troppo grande per raggiungere gli effetti desiderati. Queste metodiche sono un’evoluzione della tecnica orientale millenaria del […]
Sindrome della bandelletta ileo tibiale in atleta internazionale di skiroll Anamnesi: l’atleta dopo aver cambiato l’azione tecnica di pattinata accusa un dolore nella zona di inserzione del tensore della fascia lata che si irradia appena sotto l’inserzione del tendine rotuleo. Il sovraccarico funzionale derivato dal cambio di tecnica insieme e da alcune disarmonie […]
Guida alla prevenzione delle reazioni allergiche da applicazione del taping elastico A cura del prof. Bellia Rosario (Presidente dell’Associazione Italiana Taping Kinesiologico®) a) prima di effettuare un bendaggio pulire la pelle con soluzione sgrassante al 50% di acqua ed alcool per rimuovere i residui di creme, deodoranti, profumi, ed affini b) nei pazienti con carnagioni […]
Taping Bellia System Dopo più di dieci anni di attività di formazione sul taping elastico e di approfondimenti tecnici metodologici in ambito nazione ed internazionale, ho sentito l’esigenza di fare il punto di tutte le strategie applicative del taping elastico, che ho approfondito in questi anni, creando un nuovo brand: Taping Bellia System. Tutte […]
Guida su come utilizzare i nastri elastici in base ai materiali costitutivi Alcune parti del materiale che compongono questa guida farà parte integrante del libro “Il taping Bellia System applicato alla traumatologia sportiva Moderna” – che sarà pubblicato nel 2016, in diverse lingue: italiano, inglese e koreano. Prima di presentare i diversi nastri in […]
Achilles tendinitis of the runner and the synthetic SILK Tape La tendinite d’Achille del podista e il synthetic SETA Tape Presentazione del nastro elastico innovativo “Synthetic SETA tape ” per supportare la fase di recupero durante la tendinopatia achillea, con la modalità applicativa Powerful taping bellia System (PTBS) Tra i diversi tendini dell’apparato […]
This technical innovation is the future of kinesiology taping: Innovazione tecnica ecco il futuro del taping kinesiologico: “Powerful taping Bellia System” (PTBS) Questa nuova modalità applicativa permette di variare la tensione di applicazione del nastro. La distribuzione a più strati del Synthetic SETA tape by Asiamed & Bellia System, consente di supportare l’articolazione d’interesse […]
Asiamed synthetic SETA tape by Bellia: novità assoluta nel tape elastico moderno Mini guida alla “Synthetic SETA Tape” by asiamed & Bellia L’asiamed synthetic SETA tape nasce dalla sinergia sviluppatasi tra la casa produttrice tedesca asiamed e il Bellia method. Tale prodotto si mostra specificamente idoneo in ambito biomeccanico poichè consente, grazie alle sue caratteristiche […]
Postural dysfunction for retractile scar cancer – Disfunzione posturale per cicatrice retraente oncologica Case report: donna di 20 anni che ha subito un intervento chirurgico per asportazione di Adenocarcinoma, (che si sviluppa dalle cellule che secernono il muco ed è più frequente nelle donne). La cicatrice retraente a livello toracico e la postura prolungata in decubito […]
The foot pain runner: causes and treatment Il dolore al piede del podista: cause e trattamento IL runner e i nervi intrappolati Quando un runner ha un dolore al piede pensa istintivamente ai tendini, ma il problema in molti casi è dovuto all’intrappolamento di nervi, che lungo il loro percorso possono finire compressi o schiacciati […]
THE pain in the liver and spleen of the runner: causes and remedies IL dolore al fegato e alla milza del podista: cause e rimedi Uno dei dolori più classici che, almeno una volta nella normale pratica agonistica, ha colpito tutti i podisti, di qualsiasi livello, è quello al fianco destro. Quello che spesso, fra i non […]
Migliorare la respirazione del podista si può? Ecco le Innovazioni che lo permettono Can you improve the respiration of the runner? Here are the innovations that allow it. La corsa di resistenza è essenzialmente uno sport aerobico, e ciò significa che i muscoli lavorano al meglio in presenza di un’adeguata quantità d’ossigeno, che arriva […]
Here are the innovative exercises for the abdominal muscles: positivity and negativity Gli esercizi per i muscoli addominali: luci ed ombre Metodo Caufriez – Rieducazione sistemica funzionale Reprocessing Soft Fitness – Fitness ipopressivo Fondamenti teorici Piti Pinsach D.E.A. in Morfologia Medica – Laureato in Scienze dell’Attività Fisica e dello Sport Professore di Fitness-Salute in corsi di specializzazione, congressi e […]