Browsing content tagged libri taping kinesiologico – libri taping neuromuscolare – libri k – taping
Page 1 of 5
1) Il Biomechanical Taping System® – Italy è una tecnica che rispetta i principi biomeccanici del gesto umano, riservata solo a professionisti sanitari vista la forte valenza terapeutica del metodo.
LA Sweet FHLOSSING Therapy A cura del prof. Bellia Rosario Fisioterapista – Presidente Associazione Italiana Taping Kinesiologico® Questa tecnica innovativa di trattamento delle “restrizioni del movimento” ha avuto un notevole sviluppo in Germania (Physiopraxis 9/2015). Negli Stati Uniti è conosciuto come “voodoo flossing”, basato sulle idee del Dr. Kelly Starrett (2015); si utilizza un nastro […]
Evita lo stiramento così: proteggi i tuoi bicipiti femorali Il bicipite femorale è quel muscolo che, contraendosi, flette la gamba e ci aiuta a dare una spinta in avanti durante il gesto biomeccanico della corsa. E’ posizionato posteriormente alla coscia e quando corriamo in pianura e in discesa si contrae limitando il raggio d’azione […]
Allena il core per prevenire i dolori Ci sono alcuni esercizi che, se eseguiti con costanza e metodo, vanno a stimolare la muscolatura profonda e ci aiutano a stare meglio. Scopriamo insieme quali sono con l’aiuto di un esperto Il nostro corpo è una macchina perfetta: come ogni strumento va però trattato con cura ed […]
La sindrome delle gambe senza riposo (RLS, dall’inglese Restless Legs Syndrome) è un disturbo che provoca un bisogno urgente e incontenibile di muovere le gambe, spesso accompagnato da sensazioni strane e spiacevoli alle gambe. Una volta mosse le gambe, ci si sente riposati e le sensazioni strane scompaiono. Chi soffre di questa sindrome descrive le […]
Lesione del Menisco, operazione sì o no? Un cuscinetto, un materasso, un ammortizzatore. Tutte le immagini utilizzate per parlare di menisco (a proposito, non tutti lo sanno ma sono due, uno mediale e uno laterale) ne suggeriscono la funzione: assorbire le sollecitazioni subite dal ginocchio nella vita quotidiana e soprattutto nell’attività sportiva. Un salto, una corsa, una pista dopo l’altra, il menisco […]
Spalla congelata: come evitare la chirurgia Per spalla congelata, o capsulite adesiva della spalla, si intende una infiammazione che coinvolge la capsula anteriore della spalla che va incontro ad un ispessimento secondario ad uno stato di infiammazione. Dal punto di vista clinico la spalla congelata si presenta con un importante dolore alla spalla con […]
Rieducazione della Spalla: meglio evitare i trattamenti “FORTI” È un po’ di tempo che, davanti a un dolore alla spalla che non passa con le medicine, molti ortopedici propongono una terapia d’urto: con le stesse onde con cui si frammentano i calcoli renali si possono sgretolare le calcificazioni che rendono doloroso il movimento e […]
Scarpe con tacchi alti: cambiamenti che avvengono a muscoli e tendini Indossare i tacchi alti ha i suoi effetti collaterali: e non si tratta di caviglie o piante dei piedi doloranti, ma di accorciamento delle fibre muscolari e di ispessimento del tendine d`Achille che spigherebbero perché le signore abituate a indossare sempre scarpe alte […]
Il Parkinson: perché viene e come si cura, i primi sintomi cui prestare attenzione La malattia di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale e autonomo, con un’evoluzione lenta, ma progressiva. Comporta la degenerazione (e poi la morte) in prevalenza di alcune cellule nervose (neuroni), situate nella Sostanza nera (un’area del cervello), con […]
La sindrome da conflitto sub-acromiale: cause, esercizi utili e trattamenti La sindrome da conflitto sub-acromiale o sindrome del cercine glenoideo è una patologia purtroppo abbastanza frequente in palestra, per i notevoli sovraccarichi che spesso in modo sconsiderato il cingolo scapolare subisce. Alcune volte può essere confusa con altre patologie come la periartrite /periartrosi scapolo omerale […]
Stare troppo seduti fa male a ginocchia e colonna vertebrale Stare troppo seduti può davvero danneggiare la nostra salute. Se soffrite spesso di dolore alle ginocchia, ai fianchi e alla schiena, è infatti possibile che siate affetti dalla cosiddetta Dormant Bottom Syndrome (DBS), condizione che si verifica quando il vostro posteriore non viene utilizzato abbastanza. […]
LOMBALGIA: Muscoli paravertebrali lombari esercizi per rinforzarli L’infiammazione dei muscoli paravertebrali lombari è molto spesso responsabile di dolorosi mal di schiena che complicano anche i più piccoli movimenti quotidiani, nei peggiori dei casi bloccando il malcapitato. Patologie come la lombalgia, infatti, sono molto diffuse non solo tra coloro che praticano poco sport, ma anche […]
Il “dolore fisico” dei musicisti Suonare uno strumento musicale, da professionista o appassionato, richiede ore e ore di esercizi. Tanto da provocare spesso disturbi, che vanno dalla tendinite al tunnel carpale della mano, dalla sindrome da sovraccarico fino alla distonia focale. Patologie di cui ha sofferto, almeno una volta nella vita, il 76% […]
Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia Fare regolarmente attività fisica aiuta a rallentare la progressione del Parkison: bastano 150 minuti a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri migliorando la qualità di vita. Comincia a fare attività: non è mai troppo tardi Chi ha alle spalle anni di sedentarietà non […]
Mal di mouse: sintomi e rimedi della sindrome di De Quervain L’infiammazione dei tendini e della guaina tendinea possono causare dolore e gonfiore lungo il lato del polso verso il pollice, provocando il mal di mouse E’ la sindrome di De Quervain, ma oggi siamo soliti definirla mal di mouse: si tratta di una […]
Il “ginocchio da cinema”: la sindrome dolorosa femoro-rotulea Non riuscite a stare seduti al cinema per tutta la durata di un film perché vi fa male il ginocchio? Forse soffrite di sindrome dolorosa femoro-rotulea, condizione diffusa tra i giovani, con una predilezione per il gentil sesso, ma che non risparmia gli adulti specie se […]
La contrattura muscolare, cause sintomi e rimedi La contrattura si manifesta quando il tessuto muscolare viene sollecitato meccanicamente oltre il suo limite di sopportazione. L’eccessivo carico porta i muscoli a contrarsi involontariamente. Sono molto frequenti per chi pratica sport ma possono in realtà colpire chiunque. Tra le aree più spesso interessate rientrano gli arti inferiori, […]
Stenosi vertebrale: curarla senza bisturi “Non esiste una netta superiorità della chirurgia rispetto all’esercizio fisico per risolvere i danni arrecati da stenosi vertebrale.” Ad affermarlo è Fabio Zaina fisiatra di ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale) e autore di uno studio sul tema pubblicato sulla Cochrane Library. La stenosi vertebrale implica un restringimento del canale […]
Il ginocchio del podista: tendinopatia del muscolo popliteo Tendinopatia del popliteo: ecco cos’è quel dolore ai tendini posteriori del ginocchio Ne soffrono spesso i runner e coloro che praticano trekking o altri sport nei quali si richiede il sovraccarico funzionale del ginocchio ma è una patologia che può colpire anche coloro che soffrono di dissimmetrie […]